Ovvero quando ho deciso di fare i biscotti segnaposto per i miei ospiti al cenone della Vigilia.

So bene che ormai il mio blog sembra un elogio al Natale in tutte le sue forme, ma che ci posso fare? Passerà e arriveranno nuovi argomenti di discussione. Per ora vi racconto un po' la mia cena della Vigilia con particolare riferimento ai biscotti che ho fatto e ho utilizzato come segnaposto. Procediamo per gradi. Per la Viglia di Natale ho deciso di fare una cena a casa mia e per l'occasione ho preparato alcune torte salate, due tipi di carne con relativi contorni, diverse salsine con pane, olive verdi, affettati e altre diverse cose sfiziose.

Ecco il menu completo che ho realizzato per 10 persone.
Per cominciare:
- Salsine a base di tonno con pane di accompagnamento
- Caciocavallo sorrentino
- Speck dell'Alto Adige, Salame toscano, Coppa
- Olive verdi dell'Etna
- Peperoni all'aceto
Per proseguire....:
- Gateaux di patate con zucchine, prosciutto e formaggio
- Torta salata con pesto e zucchine
- Pizza rustica girasole con bieta e crescenza
...e ancora:
- Arrosto di pollo e tacchino ripieno di brasato
- Polpettone di carni bianche
- Insalata di rinforzo con cavolfiore, acciughe, olive, peperoni, capperi
- Insalata di cavolo verde e semi di cumino
Per finire:
- Pandoro Bauli
- Biscotti alla Cannella
- Spumante e Prosecco
- Cioccolatini vari
Come anticipato, ho deciso di fare dei biscotti di Natale alla cannella. Inizialmente volevo realizzare un centrotavola di biscotti ma poi ho cambiato idea visto il poco tempo a disposizione. Ho poi scelto di usarli come segnaposto e sono stati molto graditi e apprezzati, soprattutto dal piccolo della famiglia. Per la preparazione dei biscotti vi rimando il vlog dove a breve caricherò un video completo. Nel frattempo vi lascio questo timelapse:
Inutile dire che abbiamo mangiato nuovamente questi piatti anche il 26 dicembre con i familiari perché non si butta via niente.
E voi? Come avete trascorso le festività natalizie?
Un saluto e al prossimo post!
SM